Escursione in kayak a POLIGNANO A MARE

• COSTO: vedi calendario 
• DURATA: 3 ore
• DISTANZA: 5 km a/r
• DIFFICOLTÀ: facile

L’escursione in kayak a POLIGNANO A MARE è la nostra escursione sul versante adriatico della Puglia, adatta anche a chi non è mai andato in kayak (leggi le più belle escursioni in kayak in Puglia).
Compreso nel prezzo c’è il CORSO DI AVVIAMENTO AL KAYAK DA MARE tenuto da un istruttore di 2° livello della Federazione Italiana Canoa e Kayak.

 Guarda il CALENDARIO delle escursioni 

Cosa vedremo nell'escursione in kayak a Polignano

L’escursione in kayak a POLIGNANO A MARE è una escursione affascinante, poco impegnativa fisicamente e quindi adatta anche a chi non è mai andato in kayak. Compreso nel prezzo c’è il CORSO DI AVVIAMENTO AL KAYAK DA MARE tenuto da un istruttore di 2° livello della Federazione Italiana Canoa e Kayak. Durante il percorso vi faremo vedere grotte e anfratti nascosti, tutti da esplorare! Dopo aver indossato i giubbotti salvagenti ed essere entrati nei nostri kayak, saremo pronti a salpare verso sud fiancheggiando la splendida e altissima costa di Polignano a Mare. Passeremo per la famosa spiaggia di Lama Monachile, visiteremo la Grotta dell’Arcivescovado, Grotta Palazzese e faremo un bagno nelle acque trasparenti della Grotta Sotto Favale. Questa escursione regala grandi emozioni e permette di navigare le acque blu dell’altissima costa rocciosa di Polignano che separa la città dal mare. Sfrutteremo la vicinanza alla costa che solo un kayak può offrire per visitare uno dei più caratteristici tratti di mare della Puglia!

Partenza e arrivo dell’escursione in kayak a Polignano

Presso Cala Paura a Polignano a Mare. (link Google Maps)

Polignano a Mare è uno di quei paesi da vedere almeno una volta nella vita. Ma cosa vedere a Polignano a Mare e soprattutto come vederlo in un giorno? A guardare le fotografie, viene voglia di essere già lì. Le più belle immagini da cartolina ritraggono sempre il mare. Ed è così! I luoghi più conosciuti e fotografati in città sono Lama Monachile, l’unica spiaggia di Polignano, e le grotte marine. Tutti questi luoghi possono essere esplorati col kayak facendo una escursione lungo l’alta costa rocciosa su cui sorge Polignano.

LAMA MONACHILE

E’ uno dei posti più pittoreschi e più conosciuti di Polignano a Mare, famoso soprattutto per l’insenatura compresa fra le alte pareti rocciose a strapiombo sul mare. Stiamo parlando di Lama Monachile, situata proprio all’ingresso del paese e a due passi dal centro storico, letto di un antico torrente, ormai prosciugato, che sfociava nel mare.
La lama si può osservare bene da un ponte alto 15 metri costruito dai Borboni nell’800. Percorrendolo non si può non sporgersi per immortalare con lo sguardo questa vista mozzafiato. Scendendo dal ponte, utilizzando le scalinate che lo collegano alla baia sottostante, ci ritroviamo all’interno della lama. Il percorso fino al mare, lastricato da ciottoli bianchi, ci porta alla famosa Cala Monachile. La foce della lama è rappresentata da una spiaggia di sabbia e ciottoli, incorniciata dalla monumentale scogliera che si staglia nel riflesso delle acque cristalline. E’ qui che sfociava l’antico fiume che solcava queste rocce.

LE GROTTE MARINE DI POLIGNANO A MARE

Sono 21 le grotte che si possono vedere dal kayak lungo la costa di Polignano che va da Cala Paura fino a Porto Alga. Il kayak permette di visitarne tantissime in più rispetto agli ingombranti e inquinanti barconi turistici.

Tutte le informazioni sulle grotte di Polignano nel post Le 21 grotte di Polignano a Mare.

 

Itinerario dell'escursione in kayak a Polignano

Day 1

Compreso nel prezzo dell'escursione in kayak a Polignano

  • Corso di avviamento al kayak da mare
  • Kayak singolo o doppio (non è possibile sceglierli in anticipo, verranno assegnati dalla guida)
  • Pagaia e giubbotto di salvataggio
  • Servizio fotografico

Non compreso nel prezzo dell'escursione in kayak a Polignano

  • Acqua in bottiglia

Oggetti raccomandati nell’escursione in kayak a Polignano

  • Crema solare
  • Acqua in bottiglia

Abbigliamento consigliato nell’escursione in kayak a Polignano

  • Costume da bagno
  • T-shirt preferibilmente chiara e in tessuto lycra
  • Scarpette da scoglio
  • Cappello
  • Occhiali da sole con cordino di sicurezza

Note dell'escursione in kayak a Polignano

  • A tutti i partecipanti saranno forniti kayak da mare in polietilene molto stabili e facili da governare, sia singoli che doppi.
  • Per la partecipazione all’escursione è richiesta buona forma fisica.
  • Ogni bambino di età inferiore ai 12 anni dovrà essere accompagnato da un adulto col quale condividerà un kayak doppio (compatibilmente con la disponibilità).

You can send your enquiry via the form below.

Escursione in kayak a POLIGNANO A MARE
× Whatsapp