Marco Garbetta sea kayak instructor - Puglia and Salento by kayak!

Sono pugliese, della provincia di Bari. La mia passione per il kayak nasce nell’estate del 2011. Avevo deciso di visitare la costa del Golfo di Policastro soggiornando in un campeggio vicino a Castrocucco, ma non avevo idea di come avrei potuto fare. Dopo svariate ricerche in internet comprai il Bic Ouassou, un piccolo sit on top in polietilene lungo 240cm e largo quasi 80cm: una bagnarola più che una canoa! In campeggio ogni mattina scendevo in acqua con la canoa e ci rimanevo fino al tramonto, percorrendo al massimo una decina di km. Potevo ancorarla al fondo con una piccola ancoretta e fare snorkeling nei dintorni. Oppure la trascinavo con una corda legata in vita e la utilizzavo come boa di segnalazione durante la pesca subacquea. Consumavo i panini preparati al mattino nelle grotte, al riparo dal sole cocente. Avevo una libertà mai provata! I primi trekking furono una due-giorni alle Isole Tremiti e un giro delle isole di Ischia e Procida durato ben 4 giorni. Tra i viaggi più importanti che ho fatto in kayak non posso non menzionare:

Giro del Salento – 2012

Giro del Salento in canoa
Giro del Salento in canoa nel 2012

Il 2 Agosto 2012, assieme alla mia ragazza, anche lei con un sit on top simile al mio, sono  partito per il giro del Salento, da Monopoli a Pulsano, terminato dopo 23 giorni e 364km percorsi.

Trekking in Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena – 2013 (in solitaria)

Giro in Costa Smealda e Arcipelago della Maddalena
Giro in Costa Smealda e Arcipelago della Maddalena nel 2013

L’anno dopo, nell’estate del 2013, ho fatto un lungo trekking in solitaria girando tutta la Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena in Sardegna, percorrendo 304km in 19 giorni.

Giro della Corsica – 2014 (in solitaria)

Corsica kayak tour
Corsica kayak tour nel 2014

Nel 2014 ho comprato il mio primo kayak da mare. Durante i primi mesi dell’anno mi sono preparato al trekking più duro e lungo che avessi mai fatto fino ad allora: il giro della Corsica in solitaria; terminato l’11 Agosto 2014, dopo 17 giorni e 665km percorsi.

Giro della Grecia Ionica bassa – 2015 (in solitaria)

Giro della Grecia Ionica bassa
Giro della Grecia Ionica bassa nel 2015

Nell’estate 2015 ho organizzato e poi effettuato un trekking in solitaria delle isole ioniche della Grecia: Cefalonia, Itaca, Meganisi, Lefkada e Zante. Il trekking si è concluso il 6 Agosto, dopo 16 giorni e circa 600km percorsi.

Giro della Sardegna – 2016 (in solitaria)

Sardegna kayak tour
Sardegna kayak tour nel 2016

Nell’estate 2016 ho organizzato ed effettuato il periplo della Sardegna in solitaria. Il trekking si è concluso il 24 Agosto, dopo 26 giorni e circa 920km percorsi.

Giro delle Baleari – 2018

Baleari kayak tour
Baleari kayak tour nel 2018

A Giugno 2018 ho effettuato il periplo delle isole Baleari, accompagnato nel giro di Maiorca e Minorca dall’amico kayaker Giacomo Della Gatta. Il trekking è iniziato a Palma di Maiorca e si è concluso il 25 Giugno a Ibiza, dopo 25 giorni e circa 720km percorsi.

Giro della Grecia Ionica alta e delle Diapontie – 2019

Giro della Grecia Ionica alta e delle Diapontie
Giro della Grecia Ionica alta e delle Diapontie nel 2019

A giugno 2019 ho effettuato il giro della Grecia Ionica alta (Corfù, Paxos e Antipaxos) e dell’arcipelago delle Diapontie insieme agli amici kayaker Domenico Leone e Michele Esposito. Il trekking si è concluso l’8 giungo, dopo 10 giorni e circa 330km percorsi.

× Whatsapp