Tra le attività più ricercate d’estate nella nostra Puglia c’è sicuramente la canoa. Dai un’occhiata ai nostri articoli Le più belle escursioni in kayak in Puglia e Le più belle escursioni in kayak in Salento. Riceviamo centinaia di telefonate dove turisti provenienti da tutto il mondo (ma soprattutto italiani) ci chiedono di avere in noleggio delle canoe. I più esperti ci chiedono espressamente un kayak da mare.
Il motivo che spinge le persone a chiedere in noleggio delle canoe sono molteplici. Vediamoli.
CONTENUTO DELL'ARTICOLO
Vantaggi del noleggio delle canoe
1) Libertà di muoversi ovunque prendendo a noleggio delle canoe
Innanzitutto la LIBERTA’ di poter andare dove si vuole senza per forza seguire un percorso obbligato, visitando ciò che più ci piace lungo la costa e fermandoci per il tempo che vogliamo. Anche se il tempo a disposizione non è infinito potremo pianificare alcune soste, magari sulle spiagge più belle del tratto di costa scelto in Puglia per l’escursione, e consumare uno snack o bere una birra ghiacciata al bar se la spiaggia è attrezzata.
2) Privacy durante un’escursione
Un altro motivo è sicuramente la PRIVACY. Non c’è niente di più fastidioso che condividere un’esperienza emozionante come un’escursione in canoa con persone che non si conoscono o che, peggio ancora, si rivelano antipatiche, poco discrete o troppo chiacchierone. Molto meglio condividere con i propri amici, col proprio partner e più in generale, con chi già conosciamo e riteniamo una persona degna della nostra compagnia.
3) Costo del noleggio delle canoe
Vogliamo parlare del COSTO? E va bene, parliamone. Di solito il costo del noleggio delle canoe si aggira sui 10€/ora. Questo costo può diminuire se si noleggiano le canoe per più ore o se le canoe sono doppie; ci possono andare cioè due persone.
Ricapitolando tra i vantaggi individuati abbiamo:
- libertà
- privacy
- costo
Ma è davvero così?
Vantaggi dell’escursione guidata in kayak
1) Sicurezza di vedere tutti i posti più belli
La convenienza di avere la libertà di andare dove si vuole piuttosto che non averla è indiscutibile. Ma a patto di conoscere il tratto di costa in Puglia e Salento dove andremo a navigare con la canoa. Bisogna essere gente del posto, ed esperta aggiungerei, per conoscere bene una particolare zona o tratto di mare. Non è certo un turista ad essere in possesso di tutte quelle informazioni sui luoghi più belli da visitare. Le coste della Puglia e del Salento sono per lunghi tratti rocciose e per questo motivo ricche di perle nascoste come anfratti, grotte, spiaggette, baie rientrate difficili da individuare dal mare mentre siamo soli a bordo di una canoa presa a noleggio. Nelle nostre escursioni in kayak da mare, la guida turistica è in grado di farvi vedere tutto ciò che di più bello ha da offrire quel particolare tratto di costa in Puglia e Salento.
2) La privacy nell’escursione per un gruppo privato
La privacy, se escludiamo il caso della coppia, è un falso vantaggio del noleggio della canoa rispetto all’escursione guidata. Un gruppo di amici, per esempio, può benissimo prenotare un’escursione per un gruppo privato pagando un leggero sovrapprezzo e godendo della conoscenza e delle capacità di una guida esperta o di un istruttore di kayak.
3) Un kayak da mare allo stesso costo di una canoa
Anche il costo non è un vantaggio se scegliete un’escursione in canoa, come ce ne sono tante nella nostra Puglia, che durano 3 ore e costano circa 50€. Le nostre escursioni per esempio hanno esattamente queste caratteristiche di costo e durata. Noleggiare una canoa per lo stesso tempo vi verrebbe a costare lo stesso prezzo o al massimo qualche euro in meno. In più bisogna tener presente che le canoe a noleggio sono di solito canoe molto spartane, del tipo “sit on top”, molto larghe e lente mentre i nostri kayak da mare sono ben altra cosa: veloci, stabili, dotati di sedile e schienale imbottito, rete, elastico e gavoni stagni in cui riporre oggetti.
4) Il corso di avviamento compreso
Lasciatemi però soffermare in ultimo sul vero vantaggio che le nostre escursioni in canoa hanno rispetto al noleggio: l’inclusione di un corso di avviamento al kayak da mare tenuto da un istruttore di 2° livello della Federazione Italiana Canoa e Kayak.